Fabulamundi PLAYGROUND – Londra


Fabulamundi PLAYGROUND – Londra

Fabulamundi PLAYGROUND – Londra

cantieri di collaudo della drammaturgia contemporanea europea

21-25 giugno / 28 giugno-2 luglio / 8-12 novembre

online su Zoom

Attraversare le scritture, metterle in campo, sentire il respiro e il tempo delle battute quando è la voce di unə interprete a dare loro corpo.
Con Fabulamundi PLAYGROUND, PAV si mette al servizio dellə suə autorə, progettando tre cantieri di collaudo della drammaturgia contemporanea in collaborazione preziosa con l’Istituto Italiano di Cultura di Londra.
Da giugno a novembre, tre palestre di formazione vedranno al lavoro tre autorə della scena italiana, Nalini Vidoolah MootoosamyMagdalena Barile e Pier Lorenzo Pisano, in sinergia con tre registə dal background internazionale, Omar ElerianMingyu Lin ed Ellen McDougall e i loro rispettivi team artistici per sperimentare meccanismi di scrittura e d’indagine condivisa, fare della lingua un terreno di gioco, sintonizzandosi con i nuovi dispositivi e linguaggi del panorama teatrale inglese.
Con la supervisione e la consulenza di Margherita Laera, anche in veste di traduttrice di due dei testi scelti, i tre cantieri di collaudo di PLAYGROUND andranno a rodare le partiture drammaturgiche attraverso una costante messa in prova e verifica dei testi. Tre cast di attorə della scena inglese metteranno in voce le scritture testandole al momento e consentendo allə autorə una pratica immediata di revisione, facendo della lingua una pratica di interrogazione, addentrandosi così nei meandri della traduzione per discutere posture e imposture del racconto.
Il confronto attivo con lə traduttorə, allo stesso modo, oltre a portare ulteriori feedback, concorrerà anche alla promozione dei testi nella filiera produttiva inglese.

PLAYGROUND #1
Si comincia lunedì 21 giugno e fino al 25 con il primo dei cantieri di collaudo sul testo Il sorriso della scimmia dell’autrice italiana di origini mauriziane Nalini Vidoolah Mootoosamy che verrà testato dal regista italo-palestinese Omar Elerian e da un cast scelto di quattro interpreti inglesi.

PLAYGROUND #2
Dal 28 giugno al 2 luglio 
sarà la volta del secondo PLAYGROUND che vedrà la regista Mingyu Lin e due attrici inglesi confrontarsi col testo di Magdalena Barile Gentleman Anne.

PLAYGROUND #3
A chiudere il ciclo delle officine di collaudo, dall’8 al 12 novembreEllen McDougall e il suo team del Gate Theatre di Londra che lavoreranno sul testo Carbonio di Pier Lorenzo Pisano.

L’ultima giornata di ciascuna delle tre sessioni sarà dedicata a un’apertura pubblica dei cantieri di PLAYGROUND, invitando direttori e direttrici di teatri, registe e registi e professionisti del panorama teatrale contemporaneo ad assistere ai reading dei testi e a prendere parte a una sessione di Q&A compartecipata con tutte le artiste e gli artisti coinvolti nel processo.

Fabulamundi Playwriting Europe, con la sua esperienza rodata quasi in un decennio ormai di attività e con la sua rete estesa di teatri partner, autorə e testi della drammaturgia contemporanea in rappresentanza di 18 paesi europei, mette a sistema con PLAYGROUND una vetrina di linguaggi, fisionomie e formati diffusa e diversificata, posizionando ancora una volta al centro della sua azione la scrittura teatrale e il processo creativo che la porta continuamente ad affacciarsi alla scena.

[vc_message style=”round” message_box_color=”white”]PER INFORMAZIONI projects@pav-it.eu[/vc_message]


 

from -
Scheduled 2021 >Attività >Fabulamundi
Fabulamundi PLAYGROUND – Londra


Cantieri di collaudo della drammaturgia contemporanea europea

Fabulamundi Playground – Londra

from -
Scheduled 2021 >Attività >Fabulamundi

Fabulamundi Playwriting Europe, con la sua esperienza rodata quasi in un decennio ormai di attività e con la sua rete estesa di teatri partner, autorə e testi della drammaturgia contemporanea in rappresentanza di 18 paesi europei, mette a sistema con PLAYGROUND una vetrina di linguaggi, fisionomie e formati diffusa e diversificata, posizionando ancora una volta al centro della sua azione la scrittura teatrale e il processo creativo che la porta continuamente ad affacciarsi alla scena.

Attraversare le scritture, metterle in campo, sentire il respiro e il tempo delle battute quando è la voce di unə interprete a dare loro corpo.

Con Fabulamundi PLAYGROUND, PAV si mette al servizio dellə suə autorə, progettando tre cantieri di collaudo della drammaturgia contemporanea in collaborazione preziosa con l’Istituto Italiano di Cultura di Londra.

Da giugno a novembre, tre palestre di formazione vedranno al lavoro tre autorə della scena italiana, Nalini Vidoolah MootoosamyMagdalena Barile e Pier Lorenzo Pisano, in sinergia con tre registə dal background internazionale, Omar ElerianMingyu Lin ed Ellen McDougall e i loro rispettivi team artistici per sperimentare meccanismi di scrittura e d’indagine condivisa, fare della lingua un terreno di gioco, sintonizzandosi con i nuovi dispositivi e linguaggi del panorama teatrale inglese.

Con la supervisione e la consulenza di Margherita Laera, anche in veste di traduttrice di due dei testi scelti, i tre cantieri di collaudo di PLAYGROUND andranno a rodare le partiture drammaturgiche attraverso una costante messa in prova e verifica dei testi. Tre cast di attorə della scena inglese metteranno in voce le scritture testandole al momento e consentendo allə autorə una pratica immediata di revisione, facendo della lingua una pratica di interrogazione, addentrandosi così nei meandri della traduzione per discutere posture e imposture del racconto.

Il confronto attivo con lə traduttorə, allo stesso modo, oltre a portare ulteriori feedback, concorrerà anche alla promozione dei testi nella filiera produttiva inglese.

PLAYGROUND #1

Si comincia lunedì 21 giugno e fino al 25 con il primo dei cantieri di collaudo sul testo Il sorriso della scimmia dell’autrice italiana di origini mauriziane Nalini Vidoolah Mootoosamy che verrà testato dal regista italo-palestinese Omar Elerian e da un cast scelto di quattro interpreti inglesi.

PLAYGROUND #2

Dal 28 giugno al 2 luglio sarà la volta del secondo PLAYGROUND che vedrà la regista Mingyu Lin e due attrici inglesi confrontarsi col testo di Magdalena Barile Gentleman Anne.

PLAYGROUND #3

A chiudere il ciclo delle officine di collaudo, dall’8 al 12 novembreEllen McDougall e il suo team del Gate Theatre di Londra che lavoreranno sul testo Carbonio di Pier Lorenzo Pisano.

L’ultima giornata di ciascuna delle tre sessioni sarà dedicata a un’apertura pubblica dei cantieri di PLAYGROUND, invitando direttori e direttrici di teatri, registe e registi e professionisti del panorama teatrale contemporaneo ad assistere ai reading dei testi e a prendere parte a una sessione di Q&A compartecipata con tutte le artiste e gli artisti coinvolti nel processo.

Attività correlate