from -
Scheduled 2022 >Attività >Fabulamundi
Playground London – Artistic Residency


Playground London – Artistic Residency

from -
Scheduled 2022 >Attività >Fabulamundi

24-30 ottobre 2022 – Londra

Almeida Theatre • Bush Theatre • National Theatre • Royal Court • Young Vic • Royal Central School Of Speech And Drama • Italian Culture Institute London 

Fabulamundi Playwriting Europe, con la sua esperienza rodata quasi in un decennio ormai di attività e con la sua rete estesa di teatri partner, autori, autrici e testi della drammaturgia contemporanea in rappresentanza di 18 paesi europei, mette a sistema con PLAYGROUND una vetrina di linguaggi, fisionomie e formati diffusa e diversificata, posizionando ancora una volta al centro della sua azione la scrittura teatrale e il processo creativo che la porta continuamente ad affacciarsi alla scena.

Dal 24 al 30 ottobre PLAYGROUND si sposta a Londra con una residenza artistica che vedrà coinvolte/i tutte le autrici e gli autori delle due edizioni 2021/2022 dei cantieri di collaudo online della drammaturgia contemporanea europea di PLAYGROUND: Francesco Alberici, Magdalena Barile, Valeria Belardelli, Francesca Caprioli, Valentina Diana, Nalini Vidoolah Mootoosamy, Pier Lorenzo Pisano.

Nato dalla fruttuosa e ormai collaudata collaborazione fra PAV/Fabulamundi Playwriting Europe e l’Istituto Italiano di Cultura di Londra, il progetto, curato dal regista italo-palestinese Omar Elerian e da Margherita Laera, traduttrice e consulente alla drammaturgia, rappresenta un’ulteriore fase di affondo nelle scritture delle/dei drammaturghi selezionati oltre che una preziosa opportunità di scambio di visioni e pratiche con artiste/i e professionisti/e del panorama teatrale inglese.

Nel corso della settimana, gli autori e le autrici italiane avranno, infatti, la possibilità sia di lavorare con tre registi inglesi, Atri Banerjee, Alessandra Davison, Nastazja Domaradzka, e i loro rispettivi cast su una selezione di scene dai loro testi già tradotti e collaudati durante i workshop online, sia di incontrare artisti/e e producer di calibro della scena inglese, in una sinergica messa a sistema di alcune delle più fervide realtà teatrali britanniche dedite alla drammaturgia contemporanea: Royal Court, Almeida, National Theatre, Young Vic, Bush Theatre. 

La struttura della residenza vedrà, dunque, i/le sette drammaturghi/e italiani/e coinvolti/e in:

  • Working Groups: per lavorare sulle scene selezionate insieme a registi/e e attori/attrici inglesi;
  • Talk/Incontri di conoscenza, approfondimento e scambio con literary manager e dramaturg di teatri londinesi; 
  • Visioni di spettacoli serali.

A conclusione della residenza, venerdì 28 ottobre a partire dalle 15:00, il Royal Court ospiterà l’apertura finale del progetto durante la quale sarà possibile assistere al reading dei sette estratti dei testi e condividere con autrici, autori e cast il processo di lavoro sviluppato nel corso della settimana.

Testi selezionati

BIDIBIBODIBIBOO di Francesco Alberici

GENTLEMAN ANNE di Magdalena Barile

TIPPING POINT di Valeria Belardelli e Francesca Caprioli

GRANDE SPAVENTO di Valentina Diana

BLEACH ME di Nalini Vidoolah Mootoosamy

CARBONIO di Pier Lorenzo Pisano

Video racconto

Video realizzato da Hector Rodriguez Manchego

Eventi

Presentazione libro “Playwriting in Europe” di Margherita Laera

Mercoledì 26 ottobre dalle 18:00 (UK time) ci sarà la presentazione del libro di Margherita Laera su Fabulamundi alla Royal Central School of Speech and Drama. Per info e prenotazioni: https://www.eventbrite.co.uk/e/playwriting-in-europe-mapping-ecosystems-and-practices-with-fabulamundi-tickets-430823864777

 

Public reading

Venerdì 28 ottobre dalle 15:00 (UK time) al Royal Court ci sarà la presentazione finale del progetto con il reading dei sei estratti dei testi degli autori e delle autrici italiane selezionate. Per info e per prenotarsi: https://www.eventbrite.com/e/playground-italian-play-readings-tickets-439531780387

Programma

LUNEDÌ 24 OTTOBRE
10:00 – 14:00 Prove regist*, drammaturgh*, attori e attrici
15:30 – 18:00 Visita al ROYAL COURT e incontro con l’International Producing Team del teatro

 

MARTEDÌ 25 OTTOBRE
10:00 – 14:00 Prove regist*, drammaturgh*, attori e attrici
16:00 – 18:00 Visita all’ALMEIDA e incontro con Stephanie Bain (Literary manager)
19:30 Spettacolo A Sudden Violent Burst of Rain” di Sami Ibrahim al Gate Theatre (1h10m)

 

MERCOLEDÌ 26 OTTOBRE
10:00 – 14:00 Prove regist*, attori e attrici (drammaturgh* fino alle 11:30 per andare poi al NT)
12:00 – 13:00 Incontro e visita al NATIONAL THEATRE con Stewart Pringle (Senior dramaturg)
14:00 – 17:00 Visita allo YOUNG VIC e incontro con Teunkie Van Der Sluijs (Head of Artistic Development) e Olivia Poglio-Nwabali (Literary and Dramaturgy Associate) e a seguire conversazione con YV’s Creators Program
18:00 – 19:30 Presentazione libro Fabulamundi alla Royal Central School of Speech and Drama

 

GIOVEDÌ 27 OTTOBRE
10:00 – 14:00 Prove regist*, drammaturgh*, attori e attrici
15:00 – 17:00 Visita al BUSH THEATRE e incontro con Deirdre O’Halloran (Literary manager and dramaturg)
19:30 Spettacolo “The P Word” di by Waleed Akhtar al Bush Theatre (1h30m)

 

VENERDÌ 28 OTTOBRE
10:00 – 13:00 Prove regist* e attori/attrici al Royal Court
15:00 – 17:00 Presentazione del progetto e reading al Royal Court

Attività correlate