
23 Nov Nel centro cuore bollente aurora
A cura di Francesca Caprioli
MACRO, via Nizza 22, Roma
L’attività è parte del progetto Fabulamundi Playwriting Europe, promosso da Roma Culture e vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente – Roma 2020 – 2021 – 2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE
Fabulamundi Playwriting Europe è un network di cooperazione su larga scala che coinvolge teatri, festival e organizzazioni culturali europee. Obiettivo della rete è sostenere e promuovere la drammaturgia contemporanea in Europa, al fine di consolidare e potenziare le strategie degli artisti che operano nel settore, offrendo ai drammaturghi opportunità di networking, possibilità di dialogo e di crescita professionale. Ricerca, produzione, sperimentazione e disseminazione costituiscono i vertici di una dialettica attorno cui si intende costruire una progettualità dinamica e compartecipata, la cui eterogeneità corrisponde fortemente alla volontà di poter incidere su spazi e reti del territorio cittadino, con una programmazione attenta ai linguaggi e ai temi della contemporaneità e alle pratiche di partecipazione attiva con incontri, workshop, webinar, spettacoli, attività di formazione, mantenendo un’apertura e un respiro internazionale.
Cosa significa recuperare la filosofia del linguaggio neo-avanguardista del Gruppo 63, della Vicinelli, di Emilio Villa, e applicarla alla nostra realtà? Sfidare il linguaggio e i suoi limiti nel 2021 è un proposito che ha del folle e dell’esaltante. Da queste premesse intende partire Nel centro del cuore bollente, il laboratorio permanente di poesia visiva e sonora dedicato a Patrizia Vicinelli, in occasione della mostra a lei dedicata al MACRO. Il laboratorio, condotto dalla drammaturga e regista Francesca Caprioli, è parte delle attività del progetto Fabulamundi Playwriting Europe a cura di PAV.
Dal 23 al 26 novembre tre personalità artistiche differenti, Paola Senatore, Carlotta Mangione e Valeria Belardelli, guidate da Caprioli, lavoreranno sugli stessi temi integrando le proprie identità espressive nel lavoro reciproco per attivare il processo alchemico, maieutico, della nascita di una poesia nuova, che rispetti il paradigma e la sfida del Gruppo 63 e la attualizzi al 2021.
I visitatori, per un numero di 5 persone al giorno, potranno prendere parte al laboratorio, prenotandosi alla mail organizzazione@pav-it.eu. Le quattro giornate offriranno al visitatore della mostra sulla Vicinelli l’opportunità di essere parte integrante del processo creativo di cui la scrittrice è pioniera. Se da un lato infatti Patrizia donna e poetessa è musealizzata dall’altro lato va a completare e integrare l’aspetto museale il laboratorio permanente che si propone di restituire i contenuti prodotti al suo interno ogni giorno, dando il benvenuto al visitatore, accogliendolo all’interno della discussione stessa del gruppo, dandogli addirittura la possibilità di offrire uno spunto o una immagine inerente alle tematiche trattate. Se la poesia è viva deve essere un flusso continuo di scambio e riflessione, così l’ospite della mostra sulla Vicinelli potrà sentirsi responsabilizzato e carico del messaggio profondo di Patrizia: siamo tutti parte del processo creativo, occorre prendersene la responsabilità nei contenuti e mettere in crisi le forme. Occorre “attraversare il fiume” e ritrovarsi lì nella condivisione epifanica della propria importanza…nel centro cuore bollente aurora.
*Ogni giorno inoltre sarà possibile partecipare alla presentazione del lavoro svolto nel corso della giornata dalle ore 18.30 alle 19.30 presso l’aula laboratorio del MACRO, prenotandosi preventivamente alla mail organizzazione@pav-it.eu
Nell’ambito di
Attività correlate
- from -Scheduled 2021 >Attività >Contemporaneamente 2021 >Fabulamundi
Come tutte le ragazze libere
- from -Scheduled 2021 >Attività >Contemporaneamente 2021 >Fabulamundi
Playground Roma
- from -Scheduled 2021 >Attività >Contemporaneamente 2021 >Fabulamundi
In a new light 3
- from -Scheduled 2021 >Attività >Contemporaneamente 2021 >Fabulamundi
M.A.P.P.A._talk 2021