Scheduled 2020 >Attività >Fabulamundi
CALL! per testi in italiano scritti da autori con un background migratorio


una mappatura di testi di drammaturgia contemporanea delle nuove generazioni italiane con background migratorio extra-europeo

CALL! per testi in italiano scritti da autori con un background migratorio

Scheduled 2020 >Attività >Fabulamundi

Fabulamundi Playwriting Europe – Italia lancia una call per individuare testi teatrali in lingua italiana scritti da autori appartenenti alle nuove generazioni italiane con background migratorio di prima, seconda o terza generazione. La call si rivolge a autori attualmente residenti in Italia, inclusi cittadini italiani di origini miste extra-europee, o titolari di permesso di soggiorno per motivi familiari, studio, lavoro e umanitari; e richiedenti asilo.

Puoi inviarci il tuo testo, insieme a una breve biografia e una presentazione del testo di massimo 10 righe, scrivendoci all’indirizzo di posta projects@pav-it.eu. C’è tempo fino al 15 dicembre 2020 per partecipare. Sono ammessi sia testi già rappresentati che mai messi in scena.

Procederemo a una selezione dei testi arrivati, e almeno un testo verrà tradotto in inglese e promosso all’interno del network di Fabulamundi. 

 

 

Fabulamundi Playwriting Europe

L’asse di ricerca che Fabulamundi sviluppa da un decennio è volta a mappare e monitorare il fervido ecosistema autoriale contemporaneo. La nostra missione corrisponde a una continua necessità di mettere in relazione, attraverso uno sguardo trasversale, multidisciplinare, transgenerazionale, la complessità del panorama creativo internazionale, con le sue geografie e fisionomie peculiari.

Il network, che ad oggi può contare su una rete estesa di partner fra teatri, festival e organizzazioni culturali in rappresentanza di diciotto paesi europei e un archivio dinamico di oltre mille testi di autori internazionali, da sempre sostiene l’attivazione di processi creativi capaci di attraversare e raccontare percorsi e contesti artistici eterogenei che valorizzano le diversità e il dialogo tra culture.

Dopo aver ricevuto nei bienni 2013-2014 e 2015-2016 i finanziamenti della Commissione Europea, Fabulamundi Playwriting Europe ha vinto la Call di Creative Europe come progetto di cooperazione su larga scala 2017-2020. Obiettivo della rete è sostenere e promuovere la drammaturgia contemporanea in Europa, al fine di consolidare e potenziare le attività e le strategie degli artisti che operano nel settore, offrendo ai drammaturghi opportunità di networking, dialogo e crescita professionale.

La partnership di Fabulamundi è composta da:

PAV s.n.c. di Claudia Di Giacomo e Roberta Scaglione (IT), Short Theatre (IT), Teatro i (IT), ECCOM (IT), Wiener Wortstaetten (AT), Culture Action Europe (BE), DIVADLO Leti (CZ), La Mousson d’été (FR), Théâtre Ouvert (FR), Interkulturelles Theaterzentrum Berlin e.V. (DE), Teatr Dramatyczny m.st. Warszawy (PL), University of Arts of Targu-Mures (RO), Teatrul Odeon (RO), Fundaciò Sala Beckett – Obrador Internacional de Dramatúrgia (ES), The Gate Theatre (UK).

Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili su www.fabulamundi.eu

Attività correlate