from -
Scheduled 2020 >Attività >Fabulamundi
Fabulamundi Effects


Fabulamundi Effects

from -
Scheduled 2020 >Attività >Fabulamundi

Live streaming

Nell’autunno 2020 Fabulamundi Playwriting Europe arriverà a toccare il suo quarto anno di edizione larga scala di Europa Creativa.
Da settembre 2020, con un focus specifico nella settimana dal 14 al 18 e proseguendo poi fino a dicembre, grazie a una programmazione estesa ed eterogenea Fabulamundi Effects – a European digital storytelling sintonizzerà l’Europa col suo tessuto misto di digitale e di presenza, connettendo il panorama multiforme di identità, di linguaggi, di esperienze di Fabulamundi, grazie a una pluralità di stili e di rappresentatività di ciascun contesto culturale e produttivo.

LIVE STREAMING

da lunedì 14 a venerdì 18 settembre 2020 su www.fabulamundi.eu

  • 3 WEBINAR – lunedì 14, mercoledì 16, venerdì 18, dalle 16.00 alle 17.30

I tre webinar, curati e organizzati dal nostro partner CAE – Culture Action Europe, saranno un momento importante per condividere con la comunità internazionale di partner e artisti gli impatti generati dall’azione quadriennale del network di Fabulamundi, sia per quanto riguarda la circolazione degli autori e dei testi, sia rispetto alle politiche di supporto alla crescita professionale dei drammaturghi. I tre webinar, in programma lunedì 14, mercoledì 16 e venerdì 18 settembre 2020 dalle 16.00 alle 17.30, in live streaming su tutti i canali di Fabulamundi, si focalizzeranno su tre diverse aree tematiche: i progetti europei, l’audience development e il capacity building.

  • 5 HAPPY HOUR TALK – tutti i giorni dalle 18.00 alle 19.00

Da lunedì 14 a venerdì 18 settembre, Fabulamundi Effects trasmetterà gli Happy Hour Talks, cinque conversazioni ciascuna tra due autori e due direttori di teatro di Fabulamundi, in live streaming sul sito e sui canali social.
Partendo dalle attività condivise in giro per l’Europa, questi incontri, moderati da Mercedes Giovinazzo (presidente di BJCEM), tracceranno una mappa emozionale degli incroci, delle storie, degli scambi che Fabulamundi ha raccolto negli anni di viaggi, residenze e produzioni realizzate in ciascuno dei paesi partner del progetto.

TRAINING PROGRAMME

  • 3 workshop online: per Fabulamundi Effects tre laboratori online multidisciplinari condotti da Elise Wilk, Gerard Watkins e Ellen McDougall.
  • 12 masterclass su YouTube: dodici masterclass di dodici drammaturghi di Fabulamundi, registrate per una diffusione online.
  • 72 professional session: incontri privati tra autori e traduttori, saranno un’occasione per i drammaturghi di Fabulamundi per entrare in contatto con 36 traduttori europei, per confrontarsi su approcci, temi, stili, linguaggi e per poter discutere in modo specifico i testi e la loro possibilità di traduzione nelle lingue del network.

OPEN ARCHIVE

Lunedì 14 settembre il nostro sito si arricchirà di una nuova sezione dove sarà possibile trovare:
  • PUBLICATIONS: tutti i testi di Fabulamundi che sono stati tradotti e pubblicati nell’ambito del progetto dal 2013 al 2020.
  • INTERVIEWS: In a New Light di François Matarasso – otto conversazioni con otto autori di Fabulamundi sulle loro storie umane e professionali.
  • VIDEO PRODUCTIONS: video realizzati dai partner di Fabulamundi per raccontare tutte le attività e le produzioni di questa edizione del progetto.

Attività correlate