Promosso da Roma Culture
Vincitore dell’Avviso pubblico Èureka! Roma 2020-2021-2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali
Realizzato in collaborazione con SIAE
Promosso da Roma Culture
Vincitore dell’Avviso pubblico Èureka! Roma 2020-2021-2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali
Realizzato in collaborazione con SIAE
Avventurandosi verso i paesaggi di un nuovo umanesimo 3.0, grazie all’utilizzo della realtà immersiva, il progetto mette il corpo, nella sua dimensione reale e proiezione virtuale, al centro della sua indagine esplorativa.
Pensato per le giovani comunità in crescita, anche per il 2021 il progetto rinnova la partnership con il Laboratorio di Realtà Virtuale dell’Università degli studi di Roma Unitelma – Sapienza e la Fondazione Santa Lucia, potendo contare sull’expertise di un team di scienziati specializzati in realtà virtuale e sulle ultime strumentazioni tecniche a disposizione nel campo.
In continuità con il 2020 anche quest’anno Mi fai virtuale! propone un ciclo di quattro smart lesson in forma digitale che saranno lanciate sul canale youtube di PAV il 6, 13, 20, 27 maggio. Condotte dal Ricercatore del Dipartimento di Realtà Virtuale, Gaetano Tieri, in collaborazione con la studiosa di danza Gaia Clotilde Chernetich, le smart lesson si pongono l’obiettivo di fornire degli strumenti di comprensione e applicazione della realtà immersiva per stimolare la trasmissione della conoscenza secondo un approccio attivo. Per l’annualità 2021 ciascuna smart lesson si arricchisce inoltre di una sessione specifica dedicata agli esperimenti che, a termine di ogni lezione, accompagneranno la parte divulgativa a una dimostrazione pratica.
Nelle stesse giornate del 6, 13, 20, 27 maggio, le lezioni digitali saranno anticipate da dei tour virtuali all’interno della Fondazione Santa Lucia: piccoli percorsi online realizzati con la videocamera a 360°, per immergere gli spettatori negli spazi in cui la ricerca sulla realtà virtuale si realizza e si sperimenta.
Il 28 e 29 maggio il programma composito di Mi fai virtuale! si arricchirà di due appuntamenti online della pop-up session di visual storytelling affidate alla compagnia Bartolini/Baronio realizzate con illustratrice Laura Riccioli e in collaborazione con la Biblioteca Centrale Ragazzi. La narrazione performativa sarà liberamente ispirata al racconto Caleidoscopio di Ray Bradbury. Fantascienza e distopia per narrare dallo spazio un comune senso di smarrimento, mai così attuale.
Tutti gli appuntamenti saranno disponibili sul canale youtube, il sito e i social di PAV.