
27 Mag Tour + smart lesson #4
Promosso da Roma Culture
Vincitore dell’Avviso pubblico Èureka! Roma 2020-2021-2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali
Realizzato in collaborazione con SIAE
Tour virtuale – 4° appuntamento
n questo quarto e ultimo tour a 360° di Mi fai virtuale! il dott. Gaetano Tieri ci conduce nello SmArt Lab – Laboratory for the Study of Mind and Action in Rehabilitation Technologies – della Fondazione Santa Lucia. Qui il prof. Marco Iosa ci fa scoprire alcune delle nuove tecnologie che, combinate alla realtà virtuale, vengono utilizzate nella neuroriabilitazione di pazienti con danni cerebrali.
In particolare, scopriamo l’uso della realtà virtuale combinata ai grandi capolavori dell’arte per potenziare l’efficacia della neuroriabilitazione a favore di persone che, a seguito di un ictus, hanno subito danni neurologici gravi che comportano la riduzione o la perdita dell’utilizzo di un braccio o di un lato del corpo.
E scopriamo insieme anche la pedana sensorializzata, uno strumento che registra le pressioni e la postura dei pazienti per monitorare i movimenti e registrare la capacità di adattamento dei soggetti posti in ambienti virtuali alle oscillazioni di equilibrio.
Smart Lesson online #4
Nella quarta smart lesson di Mi fai virtuale! ci concentriamo sul movimento, sulla sua importanza e sulla sua illusione nell’ambito della realtà virtuale. Il nostro dott. Gaetano Tieri ci parla di cosa significhi indossare un corpo virtuale e di come illudiamo il movimento quando siamo in un ambiente VR. Inoltre, scopriamo alcune delle applicazioni della realtà virtuale nella neuroriabilitazione.
Sempre con video, foto ed esperimenti in collaborazione con la studiosa di danza Gaia Clotilde Chernetich.
Nell’ambito di
Attività correlate
- from -Scheduled 2021 >Attività >Mi fai virtuale! 2021
Caleidoscopio
Tour + smart lesson #3
Tour + smart lesson #2
Tour + smart lesson #1