from 08.09.25 to 13.09.25
Scheduled 2025 Attività
Cantiere di collaudo su “La lezione di Falstaff”


Veronica Cruciani con Tommaso Capodanno e Matilde D’Accardi

Cantiere di collaudo su “La lezione di Falstaff”

from to
Scheduled 2025 Attività

Con: Tommaso Capodanno, Matilde D’Accardi, Veronica Cruciani
Pubblico di riferimento: attori e attrici della Scuola di perfezionamento del Teatro di Roma
Modalità di accesso: gratuito, riservato agli attori e attrici della Scuola di perfezionamento del Teatro di Roma

Date: 8 settembre | h. 11.00
9, 10, 11, 12,13 settembre | h. 10.00
Luogo: Teatro Argentina, Roma

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, è co-finanziato dall’Unione Europea e dal MiC e realizzato in collaboazione con Crea – Nuovo Teatro Ateneo, Sapienza Università di Roma, Fondazione Teatro di Roma, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico e TeatroBasilica.

PAV, in sinergia con la Fondazione Teatro di Roma e l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, organizzerà un cantiere di collaudo affidato alla regista Veronica Cruciani sul testo La lezione di Falstaff di Matilde D’Accardi che, con la regia di Tommaso Capodanno, debutterà al Teatro Torlonia dal 18 al 30 novembre 2025. Veronica Cruciani, insieme a Matilde D’Accardi e Tommaso Capodanno, attraverserà il testo che nasce come libera riscrittura dell’Enrico IV di Shakespeare, per metterne a fuoco struttura e linguaggi attraverso un lavoro costante di messa in prova e in voce della drammaturgia, grazie anche alla sinergia con agli attori e alle attrici del Corso di perfezionamento del Teatro di Roma, Andrea Basile, Federico Gariglio, Eleonora Lausdei, Federica Quartana e Giulia Sucapane.

Con il contributo di:

In collaborazione con:

Un progetto di:

Attività correlate