Giada Masi


costumi

Dopo la laurea in letteratura latina medievale all’Università degli Studi di Firenze, si diploma all’Accademia di Belle Arti di Brera (Milano) in Costume per lo Spettacolo. 

A Brera inizia la sua collaborazione con Francesco Micheli, per il quale firma i costumi di diversi allestimenti, fra cui Il giardino delle ciliegie, sua tesi di laurea, Così fan tutte al Teatro Sociale di Como nel 2016, Medea in Corinto nel 2021 e L’ajo nell’Imbarazzo nel 2022, per il Festival Donizetti a Bergamo. Nell’estate del 2024 progetta i costumi di Tosca e di Turandot al Festival di Caracalla per il Teatro dell’Opera di Roma, con scene di Massimiliano e Doriana Fuksas.
Ancora al Festival Donizetti di Bergamo, firma i costumi di Alfredo il grande (2022), con la regia di Stefano Pintor, e de Il Borgomastro di Saaradam (2017), con la regia di Davide Ferrario, con il quale collabora anche al docufilm Le città visibili di Italo Calvino, presentato al Festival del Cinema di Roma ad ottobre 2024. 

Lavora inoltre con il coreografo Alessio Maria Romano, Leone d’Argento per il Teatro alla Biennale di Venezia 2020, creando i costumi per alcuni suoi lavori, tra cui Bye Bye, realizzato per la Biennale Teatro di quello stesso anno. 

Collabora poi con il regista Daniele Abbado, firmando i costumi di Peer Gynt per il Teatro Due di Parma nel 2023, quindi per Dido and Aeneas e Die sieben Todsünden der Klein bürger al Teatro Comunale di Bologna e per La fabbrica illuminata ed Erwartung alla Fenice di Venezia nel 2024.
Nel 2022 firma i costumi per la prima assoluta di Opera Italiana di Nicola Campogrande con la regia di Tommaso Franchin al Festival della Valle d’Itria. 

Nel 2019 debutta al Piccolo Teatro di Milano con lo spettacolo Il ragazzo dell’ultimo banco diretto da Jacopo Gassmann, cui seguirà Edificio 3 del regista argentino Claudio Tolcachir (2020), De infinito universo di Filippo Ferraresi (2022) e Romeo e Giulietta, con regia di Mario Martone, nel 2023. 

Tra i registi con cui collabora o ha collaborato, ricordiamo Cecilia Ligorio, Davide Raimondi Garattini, Marina Bianchi, Mario Martone, Daniele Abbado, Raphael Spregelburd, Jacopo Spirei, Francesco Micheli. 

Category
costumi