Nata a Palermo, si diploma all’accademia di Belle Arti nel 1989. Inizia la sua attività dedicandosi prevalentemente alla scenografia e collaborando alla realizzazione degli spettacoli del Teatro Biondo di Palermo. Successivamente si dedica sempre più al costume, e diventa assistente di Tobia Ercolino, Lorenzo Ghiglia, Santuzza Calì e di Pier’Alli.
Prosa
Debutta come costumista con Roberto Guicciardini ne La Locanda invisibile di Franco Scaldati, Teatro Biondo – Palermo, per cui firma anche I Due nobili cugini, W. Shakeaspeare, Festival dell’Autunno, Teatro Olimpico, Vicenza.
Dal 1999 al 2007 collabora con Marco Baliani firmando i costumi per La crociata dei fanciulli Festival di Palermo sul Novecento; Sacrifice per il progetto ETI “I porti del Mediterraneo” su coreografie di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni; Qui incomincia l’avventura del signor Bonaventura, Teatro Argentina – Roma.
Tra il 1997 e il 99 collabora con Claudio Collovà in diversi spettacoli, tra cui Centro Divagazioni Notturne di R. Alajmo per il Festival di Palermo sul 900.
Dal 2003 ad oggi collabora con Giuseppe Cutino, entrando a fa parte del progetto culturale M’arte-movimenti d’arte, firmando scene e costumi di diversi spettacoli, tra i quali Come campi d’arare, Premio Scenario 2003.
Per il duo Ficarra e Picone dal 2005 al 2020 firma i costumi di tutti gli spettacoli teatrali, le trasmissioni televisive e gli spot pubblicitari.
Dal 2015 lavora con Roberto Andò firmando i costumi per la Tempesta, W. Shakespeare, Teatro Biondo – Palermo; Minetti, ritratto di un vecchio artista, T. Bernhard, Teatro Biondo – Palermo; Piazza degli Eroi, T. Bernhard, Teatro Mercadante – Napoli.
Per la Biennale Teatro di Venezia del 2020 firma i costumi dello spettacolo delle Nina’s Drag Queens Le Gattoparde.
Per INDA al Teatro Greco di Siracusa firma i costumi de I cavalieri con la regia di Giampiero Solari.
Lirica
Il debutto come costumista con Ellis Island musiche di Giovanni Sollima, testo di R. Alajmo, regia M. Baliani per il Teatro Massimo – Palermo; con Francesco Micheli firma i costumi di Alice nel Paese delle meraviglie, di G. D’Aquila e F.Micheli, Teatro Massimo – Palermo, e Candide di L. Bernestein, Maggio Musicale Fiorentino – Firenze. Daniele Abbado (Attila di Verdi, co-costumista con G. Carluccio, Teatro Comunale – Bologna; Teatro Massimo – Palermo; Teatro La Fenice – Venezia); Roberto Andò (Winter Journey di L. Einaudi e C. Tóibín) Teatro Massimo; Teatri Alchemici (Norma di V. Bellini, Associazione Arena Sferisterio, Macerata).