Andrea Belli


scenografia

Formatosi a Venezia, inizia come assistente nei teatri di Como, Bari, Savonlinna, Parigi, Bilbao. Nel 2011 debutta come scenografo con Il barbiere di Siviglia a Pavia con la regia di Federico Grazzini.Firma poi molte produzioni in alcuni dei teatri più importanti di Europa e Asia tra cui; Pagliacci e Gianni Schicchi al Teatro Regio di Parma, Rigoletto del Macerata Opera Festival, Turandot all Opera de Nice, Nabucco al Terme di Caracalla Opera di Roma, Carmen per il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Norma al Theater St Gallen, Pagliacci e Tabarro al Korea National Opera I due Foscari al Festival Verdi di Parma Serse per il Theater Bonn Enrico di Borgogna al Festival Donizetti Lucrezia Borgia per Auditorio de Tenerife, Maestranza di Siviglia, Oviedo e Comunale di Bologna,
Tosca per Opera de Nancy, Toulon e Nantes Il Xerse al Festival della Valle d’Itria Ha collaborato con i registi: Leo Muscato, Serena Sinigaglia, Federico Grazzini, Nicola Berloffa, Silvia Paoli, Italo Nunziata, Federico Bertolani. Viene classificato tra i primi posti ai principali concorsi internazionali; Rigoletto per il Teatro Regio di Torino secondo posto. Wagner200, di AsLiCo, Opéra de Rouen Haute-Normandie  e Theater Magdeburg, secondo e menzione della giuria, EOP2013 di Camerata Nuova arrivando tra i 4 team finalisti, Ring Award 14 team semifinalista, Nel 2022 è primo al concorso del Lituanian Opera House. Nel 2023 ha realizzato Lucie De Lammermoor al Teatro di Tours, Cenerentola al Teatro Lirico di Cagliari e Norma al Teatro Regio di Parma. 

Category
scenografia