Margherita Baldoni


scenografia

Laureata in architettura a Firenze, si diploma come attrice al Laboratorio Nove di Sesto Fiorentino. È laureata in Scienze e tecniche del teatro alla Iuav di Venezia, frequenta la scuola di specializzazione di regia di Luca Ronconi. Nel 2003 è assistente alla regia di Antonio Latella e Gigi Dall’Aglio, anno in cui inizia a lavorare come scenografa e costumista al Progetto Shakespeare per lo Stabile di Torino. Collabora con lo IUAV all’Attila di Verdi regia di Walter le Moli Nel 2007 inizia a collaborare con Carmelo Rifici per Una notte di maggio Buio, Elektra; I pretendenti, Dettagli, Nathan il saggio, Il gatto con gli stivali, Giulio Cesare, Visita al Padre, Uomini e no, Doppio Sogno; Il nemico, La testa del profeta, La rosa bianca,, L’officina – Storia di una famiglia, Sanguinare inchiostro; La Fedra; nella lirica lavora a Medea, I Puritani, Gianni Schicchi, L’Heure Espagnole, Il Gabbiano, Ifigenia liberata, Il barbiere di Siviglia, La Traviata, ll Machbeth; Processo Galileo regia Carmelo Rifici e Andrea de Rosa. Per Proxima Res, associazione di cui è socia fondatrice, firma scene e costumi di Medea di Müller e di Chi resta, La Locandiera con la regia di Andrea Chiodi. Firma inoltre i costumi di “Il Vangelo secondo Lorenzo”, Carmen, La Cenerentola, Cecilia, PPP Profeta. Corsaro con la regia di Leo Muscato. Firma i costumi di Ange de Nisida regia di Francesco Micheli . Insegna Elementi di costume per il Teatro presso la Scuola del Teatro Musicale.

Category
scenografia