from -
Scheduled 2020 >Attività >Mi fai virtuale! 2020
Ti dico un segreto


Pop-up session di Visual Storytelling a cura di Bartolini/Baronio

Ti dico un segreto

from -
Scheduled 2020 >Attività >Mi fai virtuale! 2020

sui canali FB e youtube di PAV

Mi fai virtuale! è il progetto di PAV vincitore dell’Avviso Pubblico ÈUREKA! ROMA 2020 – 2021– 2022 e fa parte di ROMARAMA, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale. Il programma che PAV realizzerà nel corso del triennio coniuga insieme ricerca scientifica e immaginario artistico attraverso l’utilizzo di applicativi digitali.

Grazie alla collaborazione con il Sistema Biblioteche di Roma – Biblioteca Centrale Ragazzi, il duo di artisti romani presenterà il 26 e 27 novembre sui canali FB e youtube di PAV TI DICO UN SEGRETO Chi ricorda viene preso in giro. Chi tace, tace, uno storytelling con drammaturgia e narrazione di Tamara Bartolini. Lasciandosi ispirare da D’un tratto nel folto del bosco di Amos Oz, TI DICO UN SEGRETO affronta il tema dell’ecologia e dello smarrimento in una realtà “sovvertita”, come quella del tempo in cui stiamo vivendo, ricucendo con la delicatezza delle parole e con la poesia delle immagini quei gesti di coraggio che servono per non dimenticare chi siamo stati e chi siamo.

Tutto era cominciato tanti, tanti anni prima che i bambini del paese nascessero, in tempi in cui persino i loro genitori erano ancora piccoli. Nello spazio di una notte, una qualunque notte piovosa d’inverno, tutti gli animali erano spariti dal villaggio: bestiame e uccelli e pesci e insetti e rettili. L’indomani mattina in tutto il paese erano rimasti solo gli uomini, le donne e i loro figli. Con il coraggio dei bambini, cercando con gli occhi della mente, ascoltando e udendo con le orecchie dell’animo, toccando con le dita del pensiero, ci addentriamo nel folto del bosco per cercare una ecologia delle parole e delle azioni, per non dimenticare, per non tacere, perché “tutti, uomini e rettili, insetti e pesci, tutti dormiamo e stiamo svegli, tutti cerchiamo di stare il meglio possibile, di non avere troppo caldo e nemmeno freddo, tutti, senza alcuna eccezione, facciamo del nostro meglio per conservare noi stessi e stiamo attenti a tutto quello che taglia e morde e punge.”

Programmata per il 26 e il 27 novembre 2020 presso gli spazi della Biblioteca Centrale Ragazzi, a causa degli sviluppi della pandemia, l’attività sarà resa disponibile sui canali di comunicazione di PAV, youtube e face book nelle stesse giornate.

Nell’ambito di

Attività correlate