Simone Mannino


scenografia

Nato a Palermo nel 1981, Simone Mannino è artista la cui formazione è estranea ai percorsi accademici, con una lunga e articolata esperienza nell’ambito delle arti visive e performative. Pittore, scultore, scenografo e regista teatrale, privilegia nella sua ricerca artistica l’utilizzo di diversi media, secondo una visione interdisciplinare dei linguaggi maturata nel teatro. Dal 1999 numerosi i progetti artistici in ambito nazionale e internazionale ed espone le sue opere in enti pubblici e privati. Per il teatro ha collaborato, fra gli altri, con Carlo Cecchi, Titina Maselli, Matteo Bavera, Franco Scaldati, George Lavaudant, Ricci/Forte, Andrea De rosa, Ipek Bilgin, e Antonio Latella. Nel 2010 è fondatore di Atelier Nostra Signora, un ensemble multidisciplinare con sede a Palermo e Istanbul, che mescola nella sua ricerca linguaggi legati alle arti visive, al cinema e al teatro. Premio nazionale “Le maschere del teatro italiano” nel 2013 come migliore scenografo e costumista per lo spettacolo C’e del pianto in queste lacrime, nomination premio UBU 2013. Premio nazionale Turco “Afife Tiyatro Odulleri 2015” nomination come Migliore scenografia per lo spettacolo Kalp Dugumu. Tra le sue regie, dirige nel 2013 Womb Tomb liberamente ispirato a La Macchina infernale di Jean Cocteau al Teatro Garajistanbul di Istanbul, nel 2015 Bluebeard never dies – Sfumato Theater di Sofia, Bulgaria. Nel 2018 cura adattamento scena e regia di Hard to Be Pinocchio al Teatro Out Off di Milano. Dal 2015 al 2016 presso la Schauspielhaus Theater di Basel, ha firmato scene e costumi degli spettacoli Oedipus e la scenografia di Caligula di Albert Camus, entrambi diretti da Antonio Latella. Nel 2014 inizia la sua collaborazione con Andrea De Rosa, per cui ha firmato scene e costumi di Falstaff, di Fedra da Seneca, premio nazionale della critica ANCT 2016 migliore spettacolo e nel 2017 firma le scenografie di Le baccanti di Euripide al Teatro Grande di Pompei. Nel 2018 debutta nella lirica come scenografo, con il Falstaff di Giuseppe Verdi, diretto da Valery Gergiev al Teatro Mariinsky di San Pietroburgo.

simonemannino.com
Category
scenografia