Laureato in Discipline dello Spettacolo dal Vivo e da sempre appassionato di teatro, muove i primi passi nella drammaturgia contemporanea grazie al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino. Qui, tramite il Festival Intercity e la Compagnia Atto2/Laboratorio Nove, si avvicina al mondo delle luci
per lo spettacolo ricoprendo negli anni i ruoli di tecnico, operatore e direttore tecnico. Nel 2018 si diploma al corso in Lighting Designer presso l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano dove ha avuto la possibilità di apprendere da professionisti di fama internazionale. Da alcuni anni lavora stabilmente come lighting designer per progetti propri e come assistente per numerosi designer nelle principali Fondazioni Liriche in Italia e all’estero. Ha avuto inoltre la possibilità di collaborare alla realizzazione dell’illuminazione di alcune mostre e di alcuni progetti di curatori e artisti di fama internazionale, tra i quali si ricordano: Breath, Ghost and Blind di Maurizio Cattelan presso l’Hangar Bicocca a Milano (2021), Storia della notte e destino delle comete di Gian Maria Tosatti presso il Padiglione Italia alla cinquantanovesima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia (2022).