Scheduled 2017 >Attività
Art City 2017: le rassegne di arte, musica e spettacolo di Palazzo Venezia e Castel Sant’Angelo


Art City 2017: le rassegne di arte, musica e spettacolo di Palazzo Venezia e Castel Sant’Angelo

Scheduled 2017 >Attività

per tutte le informazioni www. art-city.it

INFO E PRENOTAZIONI BIGLIETTI

Palazzo Venezia

+39 06 32810410 (dal lunedì al venerdì ore 9 -18 e il sabato ore 9 – 13)

Biglietto unico intero 10,00 €, ridotto 5 €

Castel Sant’Angelo 

+39 06 32810410 (dal lunedì al venerdì ore 9 -18 e il sabato ore 9 – 13)

Biglietto unico intero 14,00 €, ridotto 7,00 €

Ufficio stampa: Benedetta Cappon / PAV – stampa@pav-it.eu | +39 3475878846
Ufficio comunicazione: PAV – organizzazione@pav-it.eu | +39 0644702823

ARTCITY nasce nei musei e per i musei, unisce sotto un ombrello comune oltre cento iniziative di arte, architettura, letteratura, musica, teatro, danza e audiovisivo. Il programma dell’iniziativa, realizzata dal Polo Museale del Lazio, copre l’intera estate 2017, da giugno a settembre. Le arti performative – musica, teatro e danza – anche quest’anno dominano le rassegne di Palazzo Venezia e Castel Sant’Angelo: Il giardino ritrovato e Sere d’Arte.

Il Giardino Ritrovato_Palazzo Venezia_dal 14 giugno al 15 settembre 2017

Dopo il successo della prima edizione, Il Giardino Ritrovato propone una rassegna di diciannove appuntamenti di danza, teatro e musica, nello scenario unico del Giardino di Palazzo Venezia. Artisti della scena nazionale e internazionale dialogano con lo spazio storico su diversi registri espressivi, in un confronto serrato che favorisce la valorizzazione e la promozione in termini museologici del palazzo. La rassegna si tiene nello spazio teatrale allestito nel giardino del Palazzo Venezia.

Il Palazzo ospita inoltre le conversazioni di architettura Il nuovo nell’antico e una sezione della mostra Labirinti del cuore – Giorgione e le stagioni del sentimento tra Venezia e Roma. Dal 24 giugno al 17 settembre l’offerta di Palazzo Venezia si completa con il Palazzo Ritrovato, visite guidate al cammino di ronda e al Belvedere.

Programma

Mercoledì 14 giugno – ore 21 | danza
Emio Greco |Pieter C. Scholten – Ballet National de Marseille
TWO/BOLÉRO

Sabato 17 giugno – ore 21 | musica
Richard Galliano
NEW MUSETTE QUARTET

Domenica 18 giugno – ore 21| conversazione d’architettura
Francesco Cellini
PROGETTARE IN UN PAESE ANTICO

Martedì 20 giugno – ore 21 | danza
Alessandro Sciarroni
JOSEPH_KIDS

Venerdì 23 giugno – ore 21| video installazione
Luca Brinchi e Daniele Spanò
IL GIARDINO DEI SOGNI

Mercoledì 28 giugno – ore 21 | danza
Virginie Brunelle
FOUTREMENT

Lunedì 3 luglio – ore 21 |teatro
Fabrizio Arcuri
I, BANQUO

Mercoledì 5 luglio – ore 21 | conversazione d’architettura
Cino Zucchi
INNESTI

Domenica 9 luglio – ore 21| conversazione d’architettura
Vincenzo Latina
IL CONTEMPORANEO RIGENERA L’ANTICO

Martedì 11 luglio – ore 21 | danza
MK – Michele Di Stefano
ROBINSON

Mercoledì 12 luglio – ore 21 | musica
Fabrizio Bosso e Paolo Silvestri Orchestra
THE CHAMP TO DIZZY

Martedì 18 luglio – ore 21| teatro
Marco Baliani
DEL CORAGGIO SILENZIOSO

Lunedì 24 luglio – ore 21 | teatro
Michelangelo Campanale
L’ABITO NUOVO

Giovedì 27 luglio – ore 21| teatro, danza e arti visive
TPO – Teatro di piazza o d’occasione
KINDUR – VITA AVVENTUROSA DELLE PECORE IN ISLANDA

Martedì 1 agosto – ore 21 | spettacolo/concerto
Emma Dante
VERSO MEDEA

Domenica 6 agosto – ore 21 | musica
Peppe Servillo & Solis String Quartet
PRESENTIMENTO

Sabato 12 agosto – ore 21 | musica
Orchestra Roma Sinfonietta
SERATA GERSHWIN

Martedì 22 agosto – ore 21 | danza
Le Supplici/Fabrizio Favale
HEKLA

Lunedì 28 agosto – ore 21 | teatro
Abbiati – Capuano
PASTICCERI IO E MIO FRATELLO ROBERTO

Domenica 3 settembre – ore 21| musica
Sollima e l’Orchestra notturna clandestina
A CLANDESTIN NIGHT IN ROME

Lunedì 4 settembre – ore 21| conversazione d’architettura
Michele De Lucchi
ADIACENTE POSSIBILE

Mercoledì 6 settembre – ore 21 | conversazione d’architettura
Stefano Boeri
DOVE ERA COME SARÀ. RIFLESSIONI SU UNA INEDITA RICOSTRUZIONE

Venerdì 8 settembre – ore 21| teatro
Armone Caruso
HIKIKOMORI

Domenica 10 settembre – ore 21| conversazione d’architettura
Edoardo Souto de Moura e Alvaro Siza
DUE MAESTRI A LAVORO CON LA STORIA

Martedì 12 settembre – ore 21| danza
Kinkaleri
BUTTERFLY

Venerdì 15 settembre – ore 21| musica
Nicola Piovani
LA MUSICA È PERICOLOSA – CONCERTATO

Sere D’Arte_Castel Sant’Angelo_ dal 29 giugno al 14 settembre 2017

Sere d’arte è una rassegna di sedici appuntamenti di musica e teatro. Eventi sonori e performativi creano una dimensione percettiva unica. Artisti noti, o anche notissimi, della scena nazionale e internazionale si alternano ad altri invece di taglio decisamente più sperimentale. Il risultato e un confronto serrato con il luogo storico, che ne favorisce la valorizzazione e la promozione in termini museologici. I palcoscenici della rassegna sono due: il cortile di Alessandro VI – noto anche come Cortile del Teatro – e il Bastione di San Matteo, con uno scenografico affaccio sul Tevere e sulla basilica di San Pietro.

Il castello ospita inoltre le conversazioni di architettura Il nuovo nell’antico e una sezione della mostra Labirinti del cuore – Giorgione e le stagioni del sentimento tra Venezia e Roma. L’offerta culturale si completa con Prigionieri illustri a CastelloCastel Sant’Angelo allo specchio – i volti segreti della storia e Castello segreto che propone visite guidate al Passetto ed altri ambienti segreti.

Programma

Giovedì 29 giugno – ore 21 | musica
Barcelona Gipsy balKan Orchestra
DEL EBRO AL DANUBIO

Giovedì 29 giugno – ore 21| concerto/performance di luci e suoni site specific
Quiet Ensemble
THE ENGLIGHTENMENT – ROUND VERSION

Sabato 1 luglio – ore 21 | musica
Alessandro Carbonare Trio

Lunedì 10 luglio – ore 21 | teatro
Roberto Latini
ANIMULA VAGULA BLANDULA

Giovedì 13 luglio – ore 21 | teatro
Luigi Lo Cascio
L’ULTIMO VIAGGIO DI ULISSE

Sabato 15 luglio – ore 21| Prigionieri illustri a Castello
Maurizio De Giovanni
Cagliostro
conversazione a cura di Antonio Audino

Domenica 16 luglio – ore 21| musica
Federico Colli

Giovedì 20 luglio – ore 21| opera dei pupi
Associazione Figli d’Arte Cuticchio
IL GRAN DUELLO DI ORLANDO E RINALDO PER AMORE DELLA BELLA ANGELICA

Giovedì 3 agosto – ore 21 | musica
Maurizio Rippa
ELVIS IN THE CASTLE

Giovedì 10 agosto – ore 21 | musica
Mirko Signorile
SOUNDTRACK CINEMA

Domenica 13 agosto – ore 21 | musica
Francesca Dego – Francesca Leonardi

Giovedì 17 agosto – ore 21 | musica
Anat Cohen & Marcello Goncalves
OUTRA COISA

Giovedì 24 agosto – ore 21| musica
Cristina Zavalloni
SPECIAL MOON!

Giovedì 31 agosto – ore 21| Prigionieri illustri a Castello
Michela Murgia
Beatrice Cenci
conversazione a cura di Antonio Audino

Sabato 2 settembre – ore 21 | teatro
Sonia Bergamasco
RITRATTO DI DONNA
appunti in versi e in prosa di una poetessa da Nobel

Domenica 3 settembre – ore 21 | Prigionieri illustri a Castello
Stefano Benni
Benvenuto Cellini
conversazione a cura di Antonio Audino

Giovedì 7 settembre – ore 21 | musica
Max Ionata – Dado Moroni
TWO FOR YOU

Domenica 10 settembre – ore 21| Prigionieri illustri a Castello
Marco Malvaldi
Giordano Bruno
conversazione a cura di Antonio Audino

Giovedì 14 settembre – ore 21| musica/teatro
Fabrizio Sinisi
LA VALIGIA DI RAVEL

Giovedì 14 settembre – ore 21| musica
Dewey Dell
LIVE CONCERT